Incontri con
Diana Nicastro (counselor) e Adriana Lago (visagista)
Hafastorie, galleria Umberto I 10/13
Tre incontri per esplorare quale immagine abbiamo
di noi stesse e quali possibilità abbiamo di essere consapevoli
e soddisfatte di come appaiamo.
Sorseggiando un tè marocchino alla menta in un ambiente intimo e particolare.
Costo: 30 euro complessivi da versarsi con bonifico.
Prenotazioni entro il 5 febbraio a
lebloomersclub@gmail.com
Riservato alle socie
NB: l’evento è riservato a un massimo di 12 persone.
Nel caso di molte adesioni, potrà essere replicato.
Incontro con Mirko Volonnino
direttore del Centro Accademico Carma
Biblioteca Civica Centrale, via della Cittadella 5, Torino
Sala conferenze - piano terra
La partecipazione è gratuita
Passeggiata con Eric Minetto
partenza dalla Biblioteca Alberto Geisser, Corso Casale 5
La partecipazione è gratuita
Una passeggiata all’aria aperta, lungo il fiume,
scandita da brevi soste tra le pagine di grandi autori
che interpretano in modi radicalmente diversi la terza età:
decadimento, da un lato, età della saggezza dall’altro.
Da Pennac e Hemingway alla Baghavad Gita, da Garcia Marquez
agli haiku giapponesi di Momoko Kuroda e alle Upanishad.
La guarigione come percorso virtuoso
che necessita della sinergia di corpo e mente.
Conferenza del dott. Giacomo Tamponi
presso la Biblioteca Alberto Geisser, Corso Casale 5, Torino
La partecipazione è gratuita
Se siete interessati alla conferenza,
confermate la vostra presenza sulla pagina
Facebook Sopra60
Gruppo di lettura e discussione a cura di Sopra60
presso la Biblioteca Civica Torino Centro,
Piazzetta Università dei
Mastri Minusieri, 2
La partecipazione al gruppo è gratuita
Leggere i fenomeni che accompagnano l'invecchiamento non come
indizi della fine ma come iniziazioni a un'altra modalità di vita:
è l'invito,
potente e convincente, del grande psicoanalista,
saggista e filosofo
statunitense James Hillman.
Il gruppo, composto da un numero massimo di 10 partecipanti,
si
incontrerà una volta al mese il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore
17,00, da febbraio a maggio 2017.
Il testo è stato offerto in uso alle/ai partecipanti nel corso del
primo incontro che si è tenuto il 1° febbraio 2017
Per prenotare il gruppo di lettura vai all'evento sulla pagina
Facebook Sopra60
Prova aperta del Laboratorio teatrale
con Esther Ruggiero attrice, regista, drammaturga.
Accademia Carma - Via Giannone, 10 -Torino
La partecipazione al laboratorio è gratuita
Per prenotare il laboratorio vai all'evento sulla pagina
Facebook Sopra60
Il 28 novembre il progetto Sopra60
è stato presentato a Torino presso il Teatro Q77.
All'evento ha partecipato Esther Ruggiero,
regista ed attrice che condurrà il Laboratorio Teatrale.